Approfondimenti
Capire la SM
Sclerosi multipla e Ministero della Salute
Sezione dedicata a questa patologia nel sito del Ministero della Salute italiano: che cos'è, diagnosi e cure, le domande più frequenti, iniziative e aggiornamenti.
Vai al portale
La sclerosi multipla
Comprendere la SM è il primo passo per affrontare al meglio la malattia. 'La Sclerosi Multipla' è una guida completa, realizzata da AISM, che inquadra tutti gli aspetti della malattia: diagnosi e decorso, sintomi e terapie, vita quotidiana e aspetti legislativi.
Leggi
Neurological disorders, a public health approach
Pubblicazione della World Health Organization (in inglese) sui disturbi neurologici. Comprende un capitolo (da pag. 46) dedicato alla sclerosi multipla, con cause, decorso, epidemiologia, impatto, prevenzione e trattamento, bibliografia e letture consigliate.
Leggi
ABC della ricerca nella SM
Pubblicazione AISM che, con linguaggio accessibile a tutti, introduce alla conoscenza dei diversi ambiti della ricerca di base, dalla neuroimmunologia alla genetica, dalla ricerca clinica alla ricerca sui trattamenti.
Leggi
Fatica e SM
Questa pubblicazione AISM vuole aiutare a far conoscere la fatica correlata alla SM distinguendola dalla stanchezza normale e, soprattutto, a prendere confidenza con le strategie di risparmio energetico che aiutano a gestirla.
Leggi
Affrontare la SM
Atlas - Multiple sclerosis resources in the world 2008
Atlante, pubblicato (in inglese) dalla World Health Organization in collaborazione con la Multiple Sclerosis International Federation, con approfondimenti su epidemiologia, diagnosi, servizi, farmaci e trattamenti, aspetti legislativi, ecc.
Leggi
Aspetti psicologici e SM
Questo volume AISM aiuta il lettore con SM a identificare la natura della sofferenza emotiva che può generarsi a seguito dei cambiamenti dovuti alla SM, a mobilitare le energie necessarie a farvi fronte e - se necessario - sapere dove e a chi chiedere aiuto.
Leggi
I Centri per la Sclerosi Multipla
Portale di informazioni relative ai Centri specializzati e dedicati alla Sclerosi Multipla su tutto il territorio italiano. Ha lo scopo di fornire i servizi, la tipologia di assistenza, sostegno e terapia che ciascun Centro Clinico può offrire nell'ambito della diagnosi e cura della SM.
Vai al sito
Vivere con la SM
MS in focus
Periodico della Federazione Internazionale Sclerosi Multipla: numero dedicato ai rapporti del paziente con i familiari, e in particolare con i bambini, per affrontare la malattia dal punto di vista relazionale e per approfondire il tema dei cambiamenti che si verificano nella vita quotidiana.
Leggi
Terapie fisiche e SM
Guida AISM all'incontro con le terapie fisiche complementari più diffuse, che possono rappresentare, in parallelo alle cure offerte dalla medicina ufficiale, un utile strumento per riuscire a vivere al meglio in presenza di questa malattia cronica e imprevedibile.
Leggi
Alimentazione e SM
Questa pubblicazione AISM offre ai giovani e a tutte le persone con SM una guida per fare chiarezza sul ruolo dei diversi componenti dietetici presenti nell'alimentazione e per trattare alcune situazioni particolari presenti nella SM e legate alla nutrizione.
Leggi
Sessualità e SM
Questa guida AISM vuole chiarire gli aspetti più importanti e fornire indicazioni con cui gestire le problematiche che si possono presentare alla persona con sclerosi multipla, così da poter vivere con pienezza la sessualità.
Leggi
Gravidanza e SM
Con il linguaggio diretto delle domande e delle risposte, questa guida AISM è un utile strumento, a disposizioni delle coppie in attesa di un figlio o che programmano di averlo, per conoscere gli aspetti salienti delle possibili interazioni tra SM e gravidanza.
Leggi
Lavoro e SM
Lavoro e SM
Guida AISM alla conoscenza e alla valutazione oggettiva delle effettive opportunità fornite dai numerosi strumenti di tutela a disposizione delle persone con SM. Perché una diagnosi di SM non rappresenta un motivo sufficiente per decidere di smettere di lavorare o per non cercare un'occupazione.
Leggi
Lavoro e SM, i diritti di chi assiste
Pubblicazione AISM che si propone come utile guida per conciliare i tempi di lavoro con quelli di cura dei propri cari. Diritti e sostegni legislativi per i familiari di una persona con sclerosi multipla.
Leggi